News | Sir Oliver Skardy

È uscito Sir Oliver Skardy - Biografia legalizzata dal poeta venessian, dai Pitura Freska ad oggi

IN LIBRERIA E IN EDICOLA IL LIBRO SIR OLIVER SKARDY - BIOGRAFIA LEGALIZZATA DAL POETA VENESSIAN, DAI PITURA FRESKA AD OGGI.

 

Era il 1991, Bob Marley era morto da una decina di anni e il reggae si cantava solo in inglese, ma non a Venezia: qui già da un po’ il ritmo in levare si abbinava bene con le onde piatte della Laguna e con lo stile di vita di chi usa l’acqua al posto dell’asfalto, così qualcuno aveva pensato di tradurre il genere in una lingua più local. Qualcuno che, proprio come il dialetto veneto, era un po’ un reietto: capelli lunghi, collanine, opinioni ostinate e contrarie, abbigliamento rattoppato multicolore e abitudini non esattamente salutari, insomma il ritratto di un amico che, nel 1991, non avresti potuto presentare ai tuoi genitori. Il suo nome è Gaetano Scardicchio e cantava in una band. Nel 1991, contro qualsiasi previsione, quella band aveva venduto duecentomila copie del suo primo disco e nelle radio dell’intero Paese, ancora del tutto impreparato proprio come la maggior parte dei genitori, suonava il ritornello di un brano dal titolo Pin Floi. Sei anni dopo e sempre contro qualsiasi previsione, quella stessa band cantava una canzone dal suo quarto album sul palco del Festival di Sanremo.

Dalla prima registrazione di Pin Floi, non su quel primo album ma sulla musicassetta Ossigeno passata di mano in mano, sono passati trentacinque anni e Sir Oliver Skardy ha deciso di celebrare la ricorrenza in tre modi: una riedizione del brano (Pin Floi - 35 Years Pitura Freska Celebration), un lunghissimo tour live (Sir Oliver Skardy celebrates Pitura Freska) e un libro, ma non un libro qualsiasi – la sua biografia. Sir Oliver Skardy - Biografia legalizzata dal poeta venessian, dai Pitura Freska a oggi è appena stato pubblicato dalla casa editrice trevigiana Editoriale Programma, da sempre attenta alla promozione di tutto ciò che riguarda il territorio (soprattutto veneto, per appartenenza), ed esce in allegato con i quotidiani del gruppo NEM (La Nuova Venezia, La Tribuna di Treviso, Il Mattino di Padova, Corriere delle Alpi, Messaggero Veneto e Il Piccolo) e Athesis (Il Giornale di Vicenza, L’Arena, Brescia Oggi, Gazzetta di Mantova), oltre che in tutte le librerie e su e-commerce, a partire dal 14 giugno.

Normalmente abbastanza ostico rispetto a interviste e rivelazioni personali, Skardy ha preferito raccontare la sua vita a una fan, Marilena Ferrara, che ne riordinasse i tasselli e gli eventi, attingendo a una quantità spropositata di materiale messo a disposizione per la ricerca tra locandine, volantini, documenti, dischi, fotografie e molto, molto altro. La narrazione parte dal 1959, anno di nascita del cantautore veneziano, e arriva ai giorni nostri attraversando tutta la sua carriera musicale prima con i Pitura Freska, poi da solista in compagnia dei Fahrenheit 451 e infine con I Fatti Quotidiani. Scoprirete come sia nato ogni album (e sono tantissimi!), il work in progress dietro alla produzione dei brani più ascoltati, tutte le collaborazioni e i featuring; leggerete una miriade di aneddoti mai svelati prima che potrebbero causarvi la ridarella o farvi inaspettatamente commuovere, e potreste trovare le risposte ad alcune domande che riguardano vicissitudini complesse accadute nel corso degli anni. Al testo è affiancata una piccola parte del materiale visivo, presentato come una fanzine da ciclostile 2.0 in cui le illustrazioni storiche dei Pitura Freska, opera principalmente del disegnatore e vignettista Sandro Maso aka Ciaci el Kinder, si abbinano a quelle digitali dell’autrice per accompagnare fotografie, flyer e grafiche promozionali.

È un libro che non potete perdere, soprattutto se fate parte di una certa fanbase mai estinta dal 1989, ma anche se venite dal Nordest, ma anche se di recente, durante il Conclave per l’elezione del nuovo papa, a un certo punto nelle vostre orecchie si sono arrotolate le “r” e vi siete ritrovati a cantare una domanda: sarà vero?

Biografia autrice

Marilena Ferrara è grafica, editor, ghostwriter e illustratrice per Editoriale Programma dal 2015. Classe 1988, da sempre frequentatrice di centri sociali e altri luoghi da desposénti, quando non lavora è in prima fila ai live dei suoi gruppi preferiti.

Parallelamente alla sua attività lavorativa principale, fornisce supporto grafico per la promozione di artisti emergenti e squattrinati.

 

Presentazioni

27 giugno Venezia @ Liberia Toletta ore 18

15 luglio Padova @ Navigli ore 18

 

Acquista il libro su Skardy Reggae Shop

 

SIR OLIVER SKARDY e i FATTI QUOTIDIANI CELEBRATES PITURA FRESKA TOUR

29 giugno Mirano (VE) @ Mirano Summer Festival

13 luglio Piancavallo (PN) @ La Genzianella

16 luglio Rosolina Mare (RO) @ Rosolina Beach Festival (con Alborosie)

19 luglio San Giorgio al Tagliamento (VE) @ Torneo della Pinsa

20 luglio Treviso (TV) @ Suoni di Marca

26 luglio Sasso Marconi (BO) @ One Love Fest (con Ky-Mani Marley, Alborosie)

10 agosto Auronzo di Cadore (BL) Concerto in Piazza

16 agosto Marano Lagunare (UD) @ Festa Madonna della Salute

22 agosto Villanova di Pordenone (PN) @ Festa in Piazza

26 agosto Collecchio (PR) @ Musica in Castello

29 agosto Passarella, Jesolo (VE) @ Street Food Passarella

30 agosto Lusia (RO) @ Vesparaduno

06 settembre Girasole (NU) @ Una notte per ricordare

 

SIR OLIVER SKARDY IN GREATEST HITS

20 giugno Resana (TV) @ Festa aziendale

22 giugno Caorle (VE) @ Panificio all’Osteria da Schiavon

04 luglio Castelfranco Veneto (TV) @ Da From

06 luglio Mestre (VE) @ Ciprelab

12 luglio Scorzè (VE) @ Sagra di San Benedetto Abate

13 agosto Santa Sofia d’Epiro (CS) @ Emigration Song XXVII

24 agosto San Vito al Tagliamento (PN) @ Sagra di Prodolone

04 settembre Dese (VE) @ Miniolimpiadi

13 settembre Ca' di Valle (VE) @ Pizzeria Meridiana

 

Calendario sempre aggiornato su skardy.it (clicca qui)

È uscita la nuova versione di Pin Floi (35 Years Pitura Freska Celebration)

IL 2025, L’ANNO DEDICATO A CELEBRARE I PITURA FRESKA CON IL LIVE DI SIR OLIVER SKARDY, SI ARRICCHISCE DELL’USCITA DI UNA NUOVA VERSIONE DI PIN FLOI

 

A 35 anni dalla prima pubblicazione sulla cassetta Ossigeno, una nuova versione di Pin Floi realizzata da Sir Oliver Skardy è disponibile su tutti gli store digitali

Ascolta il brano

 

Nel 1990 i Pitura Freska realizzarono un demotape dal titolo Ossigeno, una cassetta che nelle intenzioni serviva soprattutto per accontentare i fans della band sempre più numerosi a Venezia e dintorni. E difatti la prima tiratura di Ossigeno andò letteralmente a ruba. Ma soprattutto permise di far conoscere la band al di fuori dei confini lagunari, arrivando alle orecchie del produttore Claudio Dentes e di Elio, che diventarono gli artefici del primo album ufficiale Na bruta banda uscito l’anno successivo.

Che la cassetta fosse un successo lo dimostra la richiesta da parte dell’etichetta discografica BMG di sospenderne la vendita all’uscita dell’album.

Tra i nove brani del tape spiccava una canzone che i musicisti consideravano un semplice e giocoso “divertissement” ma che finì per diventare il brano manifesto della band Pin Floi cronaca semiseria di quella nottata del luglio 1989 in cui i Pink Floyd si esibirono davanti a Piazza San Marco.

In occasione del nuovo progetto live Sir Oliver Skardy celebrates Pitura Freska, che ripercorre la lunga carriera della band, Sir Oliver Skardy pubblica una nuova versione del brano Pin Floi (35 Years Pitura Freska Celebration) prodotto da Pietro Pagnes per Qube3 e Luciano "Fricchetti" Trevisan per Ossigeno Srl.

Nel brano compaiono i musicisti che attualmente accompagnano Sir Oliver Skardy dal vivo e qualche ospite. La registrazione è avvenuta tra Marghera (VE), Loria (TV) e Musile di Piave (VE).

Il brano è stato presentato ufficialmente nel programma di La7 Propaganda Live con il supporto del fido Alessandro “Baby” Numa al sax e voce e naturalmente della Propaganda Orchestra.

 

 

A PRESTO!

In arrivo la biografia di Sir Oliver Skardy dai primordi ad oggi, scritta da Marilena Ferrara per i tipi di Editoriale Programma capitanata da Angelo Pastrello. Terzo progetto di questo 2025 veramente speciale. 

 

SIR OLIVER SKARDY e i FATTI QUOTIDIANI CELEBRATES PITURA FRESKA TOUR

Dopo le belle anticipazioni del tour, il primo maggio a Lavis (Trento) per i sindacati e al MonDi Festival a Bologna, ecco le date al momento in programma:

02 giugno Piombino @ Dese (PD) Porko Rock

29 giugno Mirano (VE) @ Mirano Summer Festival

13 luglio Piancavallo (PN) @ La Genzianella

16 luglio Rosolina Mare (RO) @ TBC

17 luglio Caorle (VE) @ Caorle Street Festival (TBC)

19 luglio San Giorgio al Tagliamento (VE) @ Torneo della Pinsa

20 luglio Treviso (TV) @ Suoni di Marca

10 agosto Auronzo di Cadore (BL)

16 agosto Marano Lagunare (UD) @ Festa Madonna della Salute

22 agosto Villanova di Pordenone (PN) @ Festa in Piazza

26 agosto Collecchio (PR) @ Musica in castello

29 agosto Passarella, Jesolo (VE) @ Street Food Passarella

30 agosto Lusia (RO) @ Vesparaduno

06 settembre Girasole (NU) @ Una notte per ricordare

 

SIR OLIVER SKARDY IN GREATEST HITS

07 giugno Belluno @ Fabbrica della Birra

14 giugno Lido di Venezia @ Circus Lidò

20 giugno Resana (TV) @ Festa aziendale

22 giugno Caorle (VE) @ Panificio all’Osteria da Schiavon

06 luglio Mestre (VE) @ Ciprelab

13 agosto Santa Sofia d’Epiro (CS) @ Emigration Song XXVII

24 agosto San Vito al Tagliamento (PN) @ Sagra di Prodolone

04 settembre Dese (VE) @ Miniolimpiadi

13 settembre – Treporti (VE) – Pizzeria Meridiana

20 settembre – Gardigiano (VE) – Festa Privata

Calendario sempre aggiornato su skardy.it (clicca qui)

 

PIN FLOI (35 YEARS PITURA FRESKA CELEBRATION) CREDITS

Sir Oliver Skardy voce e chitarra

Daniele Novello chitarra, programmazione, piano

Michele “Lele” Pagiaro basso

Alessandro “Ale Drum” Miazzi batteria

Roberto “Sciubert” Pettenello tastiere e cori

Alessandro “Baby” Numa sax e cori

Giuliano “Costa” Costantino tromba e cori

Federico Nalesso trombone

Giovanni Demetrio Verardo percussioni

Federico “Tich” Gava organo

Luisa Pasinetti cori

 

Registrato e arrangiato da Daniele Novello @ Shooting Star Studio (Marghera Venezia)

Ad eccezione della batteria registrata da Luigi Stefanini @ New Sin Studio (Loria - TV)

E della voce registrata da Alessandro "Bonz" Bazzan @ Bonz Lab Mixing & Mastering Room (Musile di Piave - VE)

 

Mixato e masterizzato da Alessandro "Bonz" Bazzan @ Bonz Lab Mixing & Mastering Room (Musile di Piave - VE)

 

Produzione artistica di Sir Oliver Skardy

Prodotto da Pietro Pagnes per Qube3 e Luciano "Fricchetti" Trevisan per Ossigeno Srl

 

Grafica Alvise Maniero

Direttore creativo Pierangelo Federici

 

Management: Ossigeno Srl www.o2pub.com

Distribuzione: o2digitale

 

(P) & (C) 2025 alma music a division of Ossigeno Srl

 

Sir Oliver Skardy & I Fatti Quotidiani celebrates Pitura Freska

SIR OLIVER SKARDY PER LA PRIMA VOLTA IN UNO SPETTACOLO ESCLUSIVAMENTE DEDICATO AI GRANDI SUCCESSI DEI PITURA FRESKA

 

A 35 anni dall’uscita della prima incisione di Pin Floi sulla mitica cassetta Ossigeno, Skardy dedica l’anno 2025 alle sue origini artistiche. Un nuovo spettacolo live in cui per la prima volta Sir Oliver Skardy, da quando i Pitura Freska decisero di sciogliersi nel 2002, ne ripercorre, attraverso canzoni intramontabili amatissime dai fan, la lunga storia.

Ci saranno le canzoni degli esordi, quando Skardy ebbe l’intuizione, dopo aver visto dal vivo Bob Marley a San Siro nel 1980, di abbinare la musica in levare giamaicana con il dialetto, a cominciare da Saria Beo, prima canzone scritta da Skardy assieme al fidato Ciuke, eseguita dal vivo solo agli inizi della carriera della band. Non mancheranno altre canzoni che fanno parte di quella prima uscite su tape, come Murassi e Suca Baruca, per proseguire con i brani del primo album ufficiale, ‘Na Bruta Banda, che fece esplodere il fenomeno in tutta Italia e che vendette oltre 200.000 copie e fece conquistare ai Pitura il disco di platino.

Oltre all’immancabile Pin Floi, anche altri pezzi storici come ‘Na Bruta Banda, Doc, Marghera, Bienal. Per poi proseguire con Duri i Banchi, probabilmente l’album più eclettico della band, con perle come Picinin, Balar, La pianta. Ma anche Olanda e Indiani dell’album Yeah del 1995 e naturalmente Papa nero, la canzone con cui la band portò una ventata di travolgente novità al Festival di Sanremo del 1997, ed altri grandi brani della discografia del gruppo lagunare.

Un lungo viaggio attraverso canzoni che hanno accompagnato diverse generazioni di appassionati, musica che sa muovere e divertire, ma caratterizzata anche da un’ironia pungente e sferzante che contraddistingue le tematiche delle canzoni di Sir Oliver Skardy sin dagli inizi. Uno spettacolo che avrà anche un aspetto visuale particolare, pensato espressamente per questo tour.

Skardy sarà accompagnato ancora una volta da I Fatti Quotidiani, band con cui ha condiviso il suo percorso nelle ultime stagioni, composta dal chitarrista Daniele Novello, dal tastierista Roberto “Sciubert” Pettenello, da Michele “Lele” Pagiaro al basso, Giovanni Demetrio Verardo alle percussioni, Alessandro Miazzi alla batteria, Federico Gava alle testiere, Alessandro “Baby” Numa al sassofono, “alter ego” di Skardy sul palco da diversi anni e irrefrenabile showman, a cui si aggiunge, new entry per ampliare la sezione fiati, Costantino “Costa” Giuliano alla tromba.

Il tour è in via di definizione, la band è in sala prove, altre sorprese sono in preparazione, tutto è in veloce movimento.

Le date verranno pubblicate su questo link e sui social.

Booking e info 335-6890041 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

In lavorazione una biografia di Sir Oliver Skardy dai primordi ad oggi che uscirà in primavera. Un libro che ne racconterà delle belle grazie alla scrittura di Marilena Ferrara per i tipi di Editoriale Programma capitanata da Angelo Pastrello. Di più non possiamo spoilerare. Stay tuned

 

Il 19 febbraio è uscito La Bidea Rabbiosa di Pablo Perissinotto con un featuring di Sir Oliver Skardy.

Il cantautore veneto-friulano Pablo Perissinotto, dopo aver provato in prima persona l’esperienza come collaboratore scolastico in un liceo del suo paese, decide di incidere una canzone per descrivere in modo sarcastico e pungente, quella figura retorica, ahimè presente in quasi tutte le scuole che si configura come la bidella esperta e saccente, subdola, prevaricatrice e bullizzante con i colleghi.

Chi meglio del “grande bidello”, uno dei suoi punti di riferimento artistici di sempre, poteva aiutarlo a consacrare questa teoria?

Ed ecco che per Pablo il sogno si avvera e nasce La Bidea Rabbiosa, con il solidale featuring del bidello più famoso d’Italia Sir Oliver Skardy.

Ascolta il brano

Studenti vs Bidello, Skardymoovie un nuovo videoclip. Aggiornamento spettacoli

STUDENTI DI RAVENNA VS IL BIDELLO PIÙ FAMOSO D’ITALIA. ECCO IL LORO VIDEOCLIP SKARDYMOOVIE + CALENDARIO SPETTACOLI

Gli studenti della classe 5L del Liceo Artistico Nervi-Severini di Ravenna hanno scelto un pezzo del bidello più famoso d’Italia, Sir Oliver Skardy, per il loro progetto di formazione (PCTO Percorso Competenze Trasversali Orientamento), realizzando un videoclip della canzone Skardymoovie presente nell’ultimo album del cantante veneziano Figa e sfiga

 

Guarda il video

Pur provenendo da una regione diversa, quindi senza una grande familiarità con il dialetto veneziano, e senza conoscere più di tanto la musica reggae e la storia dei Pitura Freska, di cui Skardy è stato frontman per tanti anni, i ragazzi si sono gettati a capofitto nel progetto cogliendo il messaggio essenziale del brano, quello di un amore struggente che ti prende totalmente. Le ragazze e i ragazzi dell’indirizzo Audiovisivo multimediale hanno messo in gioco le loro conoscenze e abilità, prima di avviarsi negli itinerari scelti per il loro futuro.

Il videoclip è stato girato interamente nei due plessi del liceo, con la supervisione del prof. Claudio Marcone, della prof.ssa Letizia Roberta Gennaro e di Mirka Fanti in qualità di consulente esterna. I ragazzi si sono divisi i vari compiti, curando il progetto in tutte le sue fasi: dalla sceneggiatura alla scenografia, dal trucco, alle riprese ed al montaggio, oltre ovviamente ad apparire in prima persona in veste di attori e comparse.

Un percorso singolare per una scuola che però si è già dimostrata all’avanguardia per le sue scelte didattiche e gestionali, dai bagni senza distinzione di genere, alla nursery room nel caso di una ragazza, che così ha potuto coniugare studio e maternità, fino al congedo mestruale per le studentesse che certificano dismenorree.

 

Skardymoovie Musica: Daniele Novello, Roberto Pettenello, Skardy - Testo: Skardy

Regia: Miriam Casadio, Tiare Maria Garipoli, Denise Ragazzini, Ingrid Focchi, Xhesika Salliu, Morgane Giordano, Giacomo Maria Bernardi

Soggetto e sceneggiatura: 5L

Attori principali: Alessandra Camorani, Gianluca Schillaci

Comparse in ordine di apparizione: Lorenzo Santandrea, Denise Ragazzini, Morgane Giordano, Malica Chaib, Xhesika Salliu, Tiare Maria Garipoli, Christian Ciantia, Kiara Dollia, Emanuele Sanzo, Davide Bellotti, Ingrid Focchi, Miriam Casadio, Lisa Fontana, Giacomo Maria Bernardi.

Direttore della fotografia: Miriam Casadio, Ingrid Focchi, Kiara Dollia, Denise Ragazzini, Gianluca Schillaci

Scenografia: Liceo Nervi-Severini - Ravenna

Montaggio: Gianluca Schillaci, Giacomo Maria Bernardi, Tiare Maria Garipoli, Denise Ragazzini, Miriam Casadio, Morgane Giordano

Trucco e costumi: Denise Ragazzini, Alessandra Camorani, Kiara Dollia

Segretarie di produzione: Alessandra Camorani, Xhesika Salliu

Operatori di camera: Ingrid Focchi, Giacomo Maria Bernardi, Morgane Giordano, Lisa Fontana, Emanuele Sanzo, Miriam Casadio, Lorenzo Santandrea, Alessandra Camorani, Tiare Maria Garipoli, Gianluca Schillaci, Davide Bellotti, Denise Ragazzini

Responsabili luci: Malica Chaib

Assistente alle riprese: Prof.ssa Letizia Roberta Gennaro

Responsabili del progetto: Claudio Marcone e Luana Vacchi (Docenti del Liceo Nervi-Severini), Luciano Fricchetti Trevisan (Ossigeno Srl)

Un grazie particolare per la consulenza a Mirka Fanti.

 

 

CALENDARIO SPETTACOLI

Ecco gli appuntamenti di Sir Oliver Skardy fino ad oggi in programma:

22 giugno Calcroci di Camponogara (VE) @ III Memorial Marchiori Renzo / Sir Oliver Skardy in Greatest Hits

25 giugno Mira (VE) @ Festa per il Venezia FC in serie A / Sir Oliver Skardy ospite

6 luglio San Daniele del Friuli (UD) @ Folkest / live Sir Oliver Skardy & i Fatti Quotidiani

11 luglio Mestre (VE) @ Aromatico, Green Garden / Sir Oliver Skardy in Greatest Hits

12 luglio Villotta di Chions (PN) @ Festa paesana. Chiosco The Plazaria / Sir Oliver Skardy in Greatest Hits

18 luglio Marina Palmense (FM) @ Bababoom Festival / Sir Oliver Skardy in Greatest Hits

27 luglio Due Carrare (PD) @ El Bacaro / Sir Oliver Skardy in Greatest Hits

6 luglio San Daniele del Friuli (UD) @ Folkest / live Sir Oliver Skardy & i Fatti Quotidiani

30 luglio Pieve di Soligo (TV) @ Pieve di Sera / live Sir Oliver Skardy & i Fatti Quotidiani

10 agosto Zoncolan (UD) / Sir Oliver Skardy in Greatest Hits (TBC)

15 agosto Brugine (PD) @ Brugine Summer Festival / live Sir Oliver Skardy & i Fatti Quotidiani

30 agosto Mori (TN) @ Quaterbèc To Tierno / Sir Oliver Skardy in Greatest Hits

13 settembre Arcade (TV) @ Sagra dell'Addolorata / Sir Oliver Skardy in Greatest Hits

14 settembre Bondeno (FE) @ Pitonenfest / live Sir Oliver Skardy & i Fatti Quotidiani

19 settembre Mestre (VE) @ Mes3 Land / live Sir Oliver Skardy & i Fatti Quotidiani (TBC)

 Calendario sempre aggiornato su skardy.it (clicca qui)

Questo sito utilizza Cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui
  Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Continua