Pitura Freska - Marghera (Cannabis for Future Edit) (unofficial videoclip)
“MARGHERA” UN NUOVO CLIP DI SIR OLIVER SKARDY A SOSTEGNO DELLA LOTTA ANTIPROIBIZIONISTA
“Marghera senza fabbriche saria più sana, ‘na giungla de panoce, pomodori e mariuana”
Sir Oliver Skardy riprende uno dei suoi cavalli di battaglia a sostegno delle iniziative antiproibizioniste. L’artista veneziano ha realizzato infatti un videoclip del brano Marghera, canzone contenuta nell’album d’esordio dei Pitura Freska ‘Na bruta banda del 1991, che, con il suo piglio ironico, non lascia certo dubbi sulla sua visione antiproibizionista.
La battaglia per la liberalizzazione delle droghe leggere sta vivendo un momento storico e politico sicuramente difficile dopo la decisione di inammissibilità della proposta referendaria per cui erano state raccolte in poco tempo oltre mezzo milione di firme.
Basti pensare che l’imprenditore parmigiano Luca Marola, fondatore della catena di negozi specializzati nella vendita di cannabis legale Easyjoint, rischia fino a sei anni di carcere.
Sir Oliver Skardy quindi ci invita, con questa iniziativa, a non abbassare la guardia.
Il video, diretto da Pierangelo Federici e prodotto da Luciano Fricchetti Trevisan, è stato girato grazie alla disponibilità di Umberto e Manuel nelle coltivazioni legali di Canapsi nel veronese e naturalmente a Marghera. Il montaggio è a cura di El Ciano boss di Doliwood mentre le foto sono di Alessandro Costantini.
Per il clip è stata realizzata una versione ridotta del brano originale, editata da Roberto Sciubert Pettenello e denominata Cannabis for Future Edit, parafrasando il nome del movimento internazionale di protesta per la Giustizia Climatica fondato da Greta Thunberg per suggerire alle nuove generazioni che una visione diversa del mondo, con meno inquinamento e maggiore rispetto per la natura, passa anche da alcune scelte di libertà.
SIR OLIVER SKARDY A DOMENICA IN
Domenica 4 febbraio Sir Oliver Skardy sarà ospite di Mara Venier a Domenica in su RAI 1, una puntata che celebra il Festival di Sanremo e che sarà coronata dall’esecuzione di Papa Nero, il brano che, con i Pitura Freska, venne presentato al Festival nel 1997. Per l’occasione Sir Oliver Skardy sarà accompagnato da Alessandro Baby Numa e dalla band del programma televisivo diretta dal Maestro Stefano Magnanensi.
Estate caliente
TORNA IL LIVE CON I FATTI QUOTIDIANI, VENTO SPORCO IL DOCU-FILM, COLLABORAZIONE URBAN CON LUCI BLU
L'estate è già partita, ma il piatto forte è ancora da gustare.
A Marghera in Piazza Mercato (20 luglio) un doppio appuntamento con Sir Oliver Skardy: la prima del nuovo spettacolo live Sir Oliver Skardy & i Fatti Quotidiani e l’anteprima assoluta del docu-film Vento Sporco (C’era una volta a Marghera) di Bibi Bozzato e Giorgio Bombieri, di cui l’artista/cantante veneziano è protagonista.
Dopo la data di Marghera il 20 luglio lo spettacolo sarà presente a Suoni di Marca sulle mura di Treviso (30 luglio) e a Lido di Levico (TN) sulla spiaggia del Buena Onda (27 Agosto).
Il sound system Sir Oliver Skardy in Greatest Hits invece, dopo le belle serate a Nervesa della Battaglia (Abbazie Sonore) e Conscio (Subconscio Festival) prosegue al Lido di Venezia, Bagni Alberoni (23 Luglio), a Piancavallo (PN), Bar Bianco (29 luglio), a Chioggia, che storia festival (15 Agosto), ad Arcade (TV), Sagra dell'Addolorata (16 Settembre).
È uscito inoltre il videoclip del brano Anyway, fresca e innovativa collaborazione di Sir Oliver Skardy con il duo vicentino Luci Blu (Giulia Menta e Marco Ballardin).
Ma veniamo ai dettagli:
Si torna dal vivo!
Con l'arrivo della bella stagione si può finalmente tornare a suonare dal vivo.
Ecco le prossime date, sia in versione sound system "Sir Oliver Skardy in Greatest Hits" che con la band "Sir Oliver Skardy e i Fatti Quotidiani"
- 24 Giugno - Sir Oliver Skardy in Greatest Hits - Nervesa della Battaglia (TV) -Abbazie Sonore
- 11 Luglio - Sir Oliver Skardy in Greatest Hits - Conscio (TV) - Subconscio Festival
- 20 Luglio - Sir Oliver Skardy e i Fatti Quotidiani - Marghera (VE) - Marghera Estate
- 23 Luglio - Sir Oliver Skardy in Greatest Hits - Lido di Venezia - Bagni Alberoni
- 30 Luglio - Sir Oliver Skardy e i Fatti Quotidiani - Treviso - Suoni di Marca
- 15 Agosto - Sir Oliver Skardy in Greatest Hits - Chioggia - Che storia festiva
- 27 Agosto - Sir Oliver Skardy e i Fatti Quotidiani - Lido di Levico (TN) - Buena Onda
- 16 Settembre - Sir Oliver Skardy in Greatest Hits - Arcade (TV) - Sagra dell'Addolorata
Nuovo anno all'insegna della solidarietà ed altre novità
SOSTENIAMO MEDITERRANEA SAVING HUMANS E LA MARE JONIO
Nelle sue canzoni Sir Oliver Skardy è sempre stato dalla parte degli ultimi, degli outsiders, degli emarginati. Non a caso nel suo omaggio a Franco Battiato nel “remake” di Centro di gravità permanente ha inserito una sua strofa che affronta il tema dei migranti. Era naturale quindi per il cantante veneziano accettare l’invito da parte dell’associazione Mediterranea Saving Humans a partecipare alla diretta facebook (A)mare Jonio che virtualmente dalla nave Mare Jonio, unica nave di soccorso nel Mediterraneo a battere bandiera italiana, ha affrontato da varie sfaccettature le problematiche di quella che è diventata una delle frontiere più letali al mondo, delle condizioni di vita nelle carceri e nelle strade libiche e del soccorso in mare. Assieme a lui altri esponenti di spicco del mondo musicale come Roy Paci, Meg e Ghali e l’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano. L’iniziativa è volta a promuovere e a raccogliere adesioni e sostegno anche economico per l’attività dell’associazione.
Vedi l'evento su Facebook clicca qui
Per sostenere la Mare Jonio clicca qui
Guarda il video Centro di gravità permanente clicca qui
Nel frattempo è online sul canale You tube Menarosto il video della serata che si è tenuta a fine settembre al “Bacarando in corte dell’Orso” di Venezia, atto conclusivo della “raccolta schei” che ha coinvolto con tante iniziative durante l’estate i fans di Skardy per supportare l’uscita del nuovo album Figa e Sfiga. Una serata di ottima cucina e buone vibrazioni. Guarda il video clicca qui
Ma tantissimo altro “bolle in pentola” (visto l’argomento appena trattato è proprio il caso di dirlo). E’ in fase di ultimazione infatti il documentario Vento sporco ispirato dalla canzone C’era una volta in Marghera, contenuto nel nuovo album, ideato da Bibi Bozzato e Giorgio Bombieri che racconterà la Marghera di Skardy, ovvero come soprattutto è cambiata la città da quando ci si trasferì, ancora adolescente, ad oggi.
Ed anche sul fronte live si sta lavorando per poter proporre, oltre allo spettacolo di sound system Sir Oliver Skardy in Greatest Hits anche dei concerti di presentazione del disco con la band dal vivo.
Continua inoltre sul canale ufficiale You Tube di Sir Oliver Skardy la pubblicazioni dei video con il testo dei brani dei Pitura Freska e della carriera solista di Sir Oliver Skardy, inclusi alcuni canzoni del nuovo album. L’opportunità per tutti di seguire le parole delle canzoni e, per i più arditi, di cimentarsi in un duetto con il cantante veneziano.
Canta con Skardy clicca qui
Restate sintonizzati, il nuovo anno è appena incominciato