È uscito Sir Oliver Skardy - Biografia legalizzata dal poeta venessian, dai Pitura Freska ad oggi
IN LIBRERIA E IN EDICOLA IL LIBRO SIR OLIVER SKARDY - BIOGRAFIA LEGALIZZATA DAL POETA VENESSIAN, DAI PITURA FRESKA AD OGGI.
Era il 1991, Bob Marley era morto da una decina di anni e il reggae si cantava solo in inglese, ma non a Venezia: qui già da un po’ il ritmo in levare si abbinava bene con le onde piatte della Laguna e con lo stile di vita di chi usa l’acqua al posto dell’asfalto, così qualcuno aveva pensato di tradurre il genere in una lingua più local. Qualcuno che, proprio come il dialetto veneto, era un po’ un reietto: capelli lunghi, collanine, opinioni ostinate e contrarie, abbigliamento rattoppato multicolore e abitudini non esattamente salutari, insomma il ritratto di un amico che, nel 1991, non avresti potuto presentare ai tuoi genitori. Il suo nome è Gaetano Scardicchio e cantava in una band. Nel 1991, contro qualsiasi previsione, quella band aveva venduto duecentomila copie del suo primo disco e nelle radio dell’intero Paese, ancora del tutto impreparato proprio come la maggior parte dei genitori, suonava il ritornello di un brano dal titolo Pin Floi. Sei anni dopo e sempre contro qualsiasi previsione, quella stessa band cantava una canzone dal suo quarto album sul palco del Festival di Sanremo.
Dalla prima registrazione di Pin Floi, non su quel primo album ma sulla musicassetta Ossigeno passata di mano in mano, sono passati trentacinque anni e Sir Oliver Skardy ha deciso di celebrare la ricorrenza in tre modi: una riedizione del brano (Pin Floi - 35 Years Pitura Freska Celebration), un lunghissimo tour live (Sir Oliver Skardy celebrates Pitura Freska) e un libro, ma non un libro qualsiasi – la sua biografia. Sir Oliver Skardy - Biografia legalizzata dal poeta venessian, dai Pitura Freska a oggi è appena stato pubblicato dalla casa editrice trevigiana Editoriale Programma, da sempre attenta alla promozione di tutto ciò che riguarda il territorio (soprattutto veneto, per appartenenza), ed esce in allegato con i quotidiani del gruppo NEM (La Nuova Venezia, La Tribuna di Treviso, Il Mattino di Padova, Corriere delle Alpi, Messaggero Veneto e Il Piccolo) e Athesis (Il Giornale di Vicenza, L’Arena, Brescia Oggi, Gazzetta di Mantova), oltre che in tutte le librerie e su e-commerce, a partire dal 14 giugno.
Normalmente abbastanza ostico rispetto a interviste e rivelazioni personali, Skardy ha preferito raccontare la sua vita a una fan, Marilena Ferrara, che ne riordinasse i tasselli e gli eventi, attingendo a una quantità spropositata di materiale messo a disposizione per la ricerca tra locandine, volantini, documenti, dischi, fotografie e molto, molto altro. La narrazione parte dal 1959, anno di nascita del cantautore veneziano, e arriva ai giorni nostri attraversando tutta la sua carriera musicale prima con i Pitura Freska, poi da solista in compagnia dei Fahrenheit 451 e infine con I Fatti Quotidiani. Scoprirete come sia nato ogni album (e sono tantissimi!), il work in progress dietro alla produzione dei brani più ascoltati, tutte le collaborazioni e i featuring; leggerete una miriade di aneddoti mai svelati prima che potrebbero causarvi la ridarella o farvi inaspettatamente commuovere, e potreste trovare le risposte ad alcune domande che riguardano vicissitudini complesse accadute nel corso degli anni. Al testo è affiancata una piccola parte del materiale visivo, presentato come una fanzine da ciclostile 2.0 in cui le illustrazioni storiche dei Pitura Freska, opera principalmente del disegnatore e vignettista Sandro Maso aka Ciaci el Kinder, si abbinano a quelle digitali dell’autrice per accompagnare fotografie, flyer e grafiche promozionali.
È un libro che non potete perdere, soprattutto se fate parte di una certa fanbase mai estinta dal 1989, ma anche se venite dal Nordest, ma anche se di recente, durante il Conclave per l’elezione del nuovo papa, a un certo punto nelle vostre orecchie si sono arrotolate le “r” e vi siete ritrovati a cantare una domanda: sarà vero?
Biografia autrice
Marilena Ferrara è grafica, editor, ghostwriter e illustratrice per Editoriale Programma dal 2015. Classe 1988, da sempre frequentatrice di centri sociali e altri luoghi da desposénti, quando non lavora è in prima fila ai live dei suoi gruppi preferiti.
Parallelamente alla sua attività lavorativa principale, fornisce supporto grafico per la promozione di artisti emergenti e squattrinati.
Presentazioni
27 giugno Venezia @ Liberia Toletta ore 18
15 luglio Padova @ Navigli ore 18
Acquista il libro su Skardy Reggae Shop
SIR OLIVER SKARDY e i FATTI QUOTIDIANI CELEBRATES PITURA FRESKA TOUR
29 giugno Mirano (VE) @ Mirano Summer Festival
13 luglio Piancavallo (PN) @ La Genzianella
16 luglio Rosolina Mare (RO) @ Rosolina Beach Festival (con Alborosie)
19 luglio San Giorgio al Tagliamento (VE) @ Torneo della Pinsa
20 luglio Treviso (TV) @ Suoni di Marca
26 luglio Sasso Marconi (BO) @ One Love Fest (con Ky-Mani Marley, Alborosie)
10 agosto Auronzo di Cadore (BL) Concerto in Piazza
16 agosto Marano Lagunare (UD) @ Festa Madonna della Salute
22 agosto Villanova di Pordenone (PN) @ Festa in Piazza
26 agosto Collecchio (PR) @ Musica in Castello
29 agosto Passarella, Jesolo (VE) @ Street Food Passarella
30 agosto Lusia (RO) @ Vesparaduno
06 settembre Girasole (NU) @ Una notte per ricordare
SIR OLIVER SKARDY IN GREATEST HITS
20 giugno Resana (TV) @ Festa aziendale
22 giugno Caorle (VE) @ Panificio all’Osteria da Schiavon
04 luglio Castelfranco Veneto (TV) @ Da From
06 luglio Mestre (VE) @ Ciprelab
12 luglio Scorzè (VE) @ Sagra di San Benedetto Abate
03 agosto Oderzo (TV) @ Fratta on Music
13 agosto Santa Sofia d’Epiro (CS) @ Emigration Song XXVII
24 agosto San Vito al Tagliamento (PN) @ Sagra di Prodolone
04 settembre Dese (VE) @ Miniolimpiadi
13 settembre Ca' di Valle (VE) @ Pizzeria Meridiana
Calendario sempre aggiornato su skardy.it (clicca qui)